Le conseguenze socio-sanitarie ed economiche della pandemia stanno per delinearsi e appare evidente la necessità di ragionare su quali strategie siano necessarie per ricostruire dalle "macerie" un percorso che possa finalmente riconoscere il valore della Salute e il suo ruolo quale variabile indipendente nell'equazione che determina la ricchezza - sociale, scientifica ed economica - di un Paese.
Sono intervenuti
Beatrice Lorenzin
V Commissione Bilancio, tesoro e programmazione, già Ministro della Salute
Pierluigi Lopalco
Università di Pisa, responsabile regionale Puglia Covid-19, epidemiologo
Luca Pani
Università di Modena e Reggio Emilia e Università di Miami, già Direttore Generale AIFA
Massimo Scaccabarozzi
Presidente di Farmindustria
Paolo Siani
XII Commissione Affari Sociali e Commissione Parlamentare per l'infanzia e Adolescenza, Pediatra
Pietro Carlo Padoan
V Commissione Bilancio, tesoro e programmazione, già Ministro dell'Economia e delle Finanze